
ChatGPT è una chatbot basata sull’intelligenza artificiale sviluppata dalla società OpenAI. Si tratta di un’applicazione che permette di avere conversazioni con una macchina, imitando il modo di parlare di un essere umano come mai nessun bot era riuscito a fare.
La chatbot è stata presentata per la prima volta nel 2019 ed ha subito suscitato grande interesse da parte della comunità tecnologica. Grazie alla sua capacità di comprendere il linguaggio umano e di rispondere in modo coerente alle domande, ChatGPT è diventata una delle chatbot più avanzate al mondo.
Dal suo lancio in beta ha impiegato solo 5 giorni per raggiungere il milione di utenti.
Ma cosa ha di speciale?
Nessuna chatbot (gratuita) di intelligenza artificiale è così umano. Umano nelle risposte, nel lessico, nella sincerità delle risposte, nell’ammettere quando non è in grado di rispondere (i suoi dati si fermano al 2021 ad esempio).
Ma come funziona esattamente ChatGPT? La chatbot utilizza un modello di intelligenza artificiale chiamato “transformer”, che permette di analizzare il linguaggio umano e di rispondere in modo coerente alle domande. Il modello è stato addestrato utilizzando un enorme quantità di dati testuali, in modo da poter comprendere il significato delle parole e delle frasi.
Una volta che ChatGPT è stato addestrato, è in grado di rispondere a qualsiasi domanda gli venga posta, utilizzando il linguaggio umano e comprendendo il contesto della conversazione. Ad esempio, se gli chiediamo informazioni su un determinato argomento, ChatGPT sarà in grado di fornirci tutti i dettagli richiesti.
Oltre a fornire informazioni, ChatGPT è anche in grado di sostenere conversazioni aperte e di rispondere alle domande in modo naturale, come farebbe un essere umano. In questo modo, è possibile chiacchierare con la chatbot come se fosse un vero e proprio amico.
L’applicazione di ChatGPT è molto intuitiva e facile da utilizzare. Basta aprire l’app e iniziare a chattare con la chatbot, che risponderà prontamente alle nostre domande. L’unica cosa che dobbiamo fare è digitare il nostro messaggio nella finestra di chat e premere invio. In pochi secondi, ChatGPT ci fornirà una risposta coerente e dettagliata.
Nonostante ChatGPT sia una chatbot basata sull’intelligenza artificiale, non è perfetta e può a volte dare risposte non del tutto corrette o appropriate. Tuttavia, il team di sviluppo sta continuamente lavorando per migliorare le prestazioni della chatbot e per renderla sempre più efficiente.
Insomma, siamo solo all’inizio, tante sfide anche etiche ma… che sarà impossibile non tenerne conto ed utilizzarla per migliorare comunicazione, assistenza, parti rilevanti della nostra società del futuro.
Lascia un commento