Gli imprenditori sono pieni di idee; se sono buone o cattive dipende dalla loro esecuzione.
Devi solo scegliere l’idea giusta.
Le migliori idee vengono dalle frustrazioni attuali e dai punti dolenti che che magari stai vivendo nel tuo attuale lavoro.
Un imprenditore vede opportunità nella risoluzione di problemi che ha già incontrato nel corso della sua esperienza o nelle situazioni affrontate in passato.
Ma quando hai così tante idee che ti frullano in testa, può sembrare facile sceglierne una e lanciarti nella costruzione del prodotto o del servizio, senza pensare di dover testare il mercato, prima di tutto.

Prima ancora di iniziare a sviluppare la tua idea, dovresti uscire dall’ufficio ed andare in trincea, a testare la tua idea.
Intervista più potenziali clienti possibile e continua a testare e validare la tua idea. Questo è un modo proattivo e conveniente per confermare la validità della tua idea e confermare se esiste effettivamente mercato per il tuo prodotto o servizio
Nella mia esperienza vedo tre problemi che impediscono ad un imprenditore di portare avanti un’idea: primo, un imprenditore spesso non sa riconoscere se l’idea è praticabile o no; secondo, alle idee non viene concesso abbastanza tempo per svelare il proprio potenziale. Ci si aspetta che funzioni troppo presto, si ha poca pazienza. Terzo, c’è troppa teoria (e troppe slide compiacenti) e poco lavoro “sporco” per portare l’idea nel mondo reale e trasformarla davvero in un successo.
Adesso, vuoi ragionare sulla tua idea? Allora eccoti uno strumento da Andrew Hyde, fondatore di Startup Weekend. Lui lo chiama il M.A.T.T.
Devi solo rispondere a queste quattro domande (forse cinque, te lo dico alla fine).
1 – Mercato.
Qual è il mercato in cui stai entrando. La moda? Ristorante italiano a Los Angeles? Dettaglia quanto vuoi ma devi conoscere il mercato nel quale ti vuoi avventurare. Chi altro c’è dentro? Ha una buona reputazione? Cosa dicono le persone su di loro?
2 – Acquisizione.
Sai come otterrai clienti? Sai chi comprerebbe un prodotto come il tuo? Stai avviando una piccola impresa per arrotondare e pagarti un hobby o vuoi dedicarti full time?
3 – Squadra (sarebbe Team in inglese… sarebbe la terza lettera del MATT).
Com’è la tua squadra? Siete insieme da molto? Vi completate a vicenda oppure siete specialisti nello stesso ambito? Avete gli stessi obiettivi?
4 – Tempismo.
È il momento giusto per entrare in questo mercato, considerando questi clienti? E’ il momento giusto per fare in modo che il prodotto che propongo abbia chances di successo? In realtà è una domanda a trabocchetto sul tempismo. La risposta, infatti, è che è sempre il momento giusto.
Se volessi utilizzare un’altra T, questa sarebbe Talento. Hai abbastanza talento per competere con chi è già presente nel mercato?
Ok pronto? provaci tu adesso.
Lascia un commento