Dopo l’Idea, i Mercati, Il Cliente, arriviamo alla fase relativa alla scelta del Prodotto. O meglio, alla scelta delle caratteristiche che il prodotto deve avere per essere coerente con i valori e la personalità del tuo cliente.
Perchè il prodotto l’hai già scelto, almeno a grandi linee, quando hai definito l’idea.
Quella era però ancora la fase dell’esplorazione, un embrione di idea, tutta da verificare. Ed è proprio quello che stai facendo: verificare che la tua idea di partenza sia buona.

Solo lo stai facendo prima di spenderci soldi e, non meno importante, prima di chiedere a qualcuno di darti dei soldi. Il che ti renderà molto più credibile quando (e se) ti troverai nella condizione di doverlo fare.
Ma veniamo alla pratica. Le attività che compongono questa fase sono:
— Definire la tua Proposta di Valore (Value Proposition);
— Scegliere un Trend che connetta il tuo prodotto alla tua Clientela;
— Realizzare una versione basica del prodotto (MVP), per testarne le caratteristiche;
— Stabilire degli indicatori chiave per stabilire se sta andando bene o se devi cambiare qualcosa (o lasciar perdere…);
Facile dire quanto sia cruciale questa fase, infatti c’è tantissimo di cui parlare. Qui si concentra poi il risultato pratico di tutto il lavoro fatto con un vero e proprio lancio, da fare rigorosamente con il minimo di risorse possibili, sia tecniche che economiche.

Infatti, il prodotto basico che realizzerai non a caso viene definito MVP, Minimum Viable Product, ovvero la cosa meno impegnativa, meno costosa e più rapida che possa costruire per rappresentare e testare il tuo concept.
Ma prima di sporcarti le mani a costruire il tuo MVP, ancora un piccolo sforzo concettuale.
Devi definire la tua Proposta di Valore, il motivo “ufficiale” per cui il cliente dovrebbe acquistare il tuo prodotto. Un elemento centrale di tutto il modello di business, il vero raccordo tra la parte “commerciale” e di marketing e la parte “tecnico-realizzativa”.

Perchè farlo prima? Perchè sarà proprio grazie alla tua Proposta di Valore che sarai in grado di definire quali caratteristiche del prodotto siano indispensabili e quali invece no, permettendoti di scegliere cosa fare e cosa eliminare.
Ok, allora cominciamo.
Lascia un commento