Un’impresa è una organizzazione volta alla vendita di un prodotto in cambio di soldi (fatturato, profitto), secondo un modello di business collaudato. Questa è un’impresa, non una Startup.
Come dice Steve Blank, una Startup non è ancora un’impresa, per diventarlo deve trovare un modello di business che abbia queste due caratteristiche:
Ripetibile: il cui risultato non dipenda da circostanze particolari ma solo dalla ripetizione in sequenza di azioni documentabili e misurabili;
Scalabile: in grado di moltiplicare le risorse. Se investo 1 euro, devo ricavarne 2, se ne investo 2, devo ricavarne 10… e così via. Una start up ha lo scopo di validare un prodotto o servizio di cui non si conosce ancora l’esito sul mercato.
Per ottenere questo scopo, la Startup deve avere un processo di gestione diverso, non paragonabile a quello di un’Azienda esistente.
Una Startup è quindi un tentativo di azienda, un’esperimento. Nella Startup non sappiamo esattamente se l’idea funzionerà, se un numero sufficiente di persone saranno disposte a pagare per il nostro prodotto. Ed infatti, l’obiettivo di una Startup è trovare un Modello di Business, anzi “validare” un Modello di Business.
Oggi, grazie ad internet, testare idee e modelli di business sul campo senza spendere una fortuna non è mai stato così facile ed alla portata di tutti. Ed è questo che una Startup deve fare, dimostrare con i fatti che l’idea funziona.
Dopo aver fatto questo passaggio, costruirci su un’azienda sarà molto più facile.
Lascia un commento